74 Route De Pommard, 21200 Beaune
Di fronte ai paesaggi tranquilli della Borgogna vinicola, l’hotel Kyriad Prestige Beaune Le Panorama vi invita a vivere una parentesi tanto confortevole quanto rigenerante. Situato ai margini dei vigneti, l’hotel offre un ambiente sereno, ideale per il relax e la scoperta. Sullo sfondo, le colline della Côte de Beaune scandiscono le stagioni, mentre la città non è mai troppo lontana, raggiungibile in pochi minuti in auto o a piedi per i più curiosi.
L’hotel si distingue per un’organizzazione pensata per offrirvi un’esperienza fluida fin dall’arrivo. Che arriviate dall’autostrada A6, dalla stazione di Beaune o dall’aeroporto di Digione-Borgogna, raggiungerete rapidamente la struttura, facilmente individuabile e dotata di un parcheggio gratuito. Sul posto, sono inoltre disponibili tre colonnine di ricarica elettrica, con un sistema di prenotazione semplice e trasparente.
Distribuite tra diversi edifici bassi, le 65 camere si affacciano spesso direttamente sui vigneti. Alcune sono al piano terra, con un accesso facilitato alla vostra area di parcheggio. Troverete un’atmosfera tranquilla, rafforzata da un’ottima insonorizzazione e da un climatizzatore regolabile secondo le vostre preferenze. La decorazione combina sobrietà contemporanea e dettagli accoglienti, con mobili in legno, toni naturali e talvolta qualche tocco più moderno.
Il comfort è stato pensato in ogni dettaglio. Un letto grande, un materasso di qualità, un bagno attrezzato con asciugacapelli e prodotti ecologici: tutto invita al riposo. A seconda delle vostre esigenze, sono disponibili diverse categorie di camere, dalle standard alle superior, fino a una spaziosa suite. Alcune sono comunicanti, ideali per soggiorni in famiglia, e alcune sono state adattate per rispondere alle necessità delle persone con mobilità ridotta.
Negli spazi comuni, l’atmosfera resta conviviale, con un salone-biblioteca accogliente, un’area videogiochi per i più giovani e un biliardo a disposizione nella zona bar. Durante la bella stagione, potrete accomodarvi sulla terrazza paesaggistica, rilassarvi a bordo piscina o approfittare del giardino, dove i bambini dispongono anche di un’area giochi.
Per i vostri incontri di lavoro, l’hotel dispone di tre sale riunioni, di cui una di oltre 100 m², modulabile a seconda del formato. La calma del luogo e le attrezzature disponibili permettono di organizzare seminari, workshop o sessioni di lavoro in piccolo comitato, con la possibilità di prolungare le discussioni intorno a un pasto o a un bicchiere.
Il ristorante dell’hotel, aperto tutta la settimana tranne il sabato e la domenica a pranzo, propone una cucina curata, ispirata ai prodotti di stagione e del territorio. Sotto la direzione dello chef Raphaël Petitjean, il menu mette in risalto una cucina orticola fine e generosa, con alcuni piatti emblematici come il pollo di Bresse ai funghi morchelle, il lucioperca o i gamberi d’acqua dolce. La sala del ristorante, inondata di luce, offre una vista libera sui vigneti, arricchita dall’eleganza discreta di una cantina vetrata che espone una bella selezione di vini regionali.
Al mattino, la colazione viene proposta a buffet, con una vasta scelta di prodotti dolci e salati, da gustare all’interno o sulla terrazza se il tempo lo permette. È un momento piacevole per iniziare la giornata con calma, con sullo sfondo le prime luci che illuminano le file di vigneti.
Il bar-lounge completa l’offerta, accogliendo gli ospiti fino a sera per un bicchiere, un caffè o un momento di relax intorno a un calcio balilla o a una partita di biliardo. L’insieme emana un’atmosfera rilassata, accessibile, dove ci si sente rapidamente a proprio agio, sia che si venga per una sosta, un soggiorno turistico o un viaggio di lavoro.
L’hotel si inserisce anche in un approccio di turismo responsabile, con iniziative a favore dello sviluppo sostenibile, dalla scelta dei fornitori alla manutenzione quotidiana degli spazi. Questa cura discreta rafforza la sensazione di un luogo a misura d’uomo, radicato nel suo ambiente senza ostentazione.
Dall’hotel, è facile scoprire i tesori di Beaune, capitale dei vini di Borgogna. A pochi minuti, la visita degli Hospices de Beaune permette di immergersi nella storia medievale della città e di ammirare l’architettura eccezionale di questo antico ospedale diventato museo. I tetti colorati dell’Hôtel-Dieu fanno parte delle immagini più emblematiche della regione.
Gli amanti del vino possono prolungare l’esperienza presso la Cité des Climats et Vins de Bourgogne, uno spazio moderno e interattivo che esplora il savoir-faire viticolo iscritto nel patrimonio mondiale dell’UNESCO. Numerose cantine sono anche aperte alla degustazione, a Beaune stessa o nei vicini villaggi vinicoli come Pommard, Meursault o Volnay.
Per una passeggiata bucolica, il parco della Bouzaize offre una bella parentesi verde, a due passi dal centro storico. Tra prati, specchi d’acqua e alberi secolari, è un luogo piacevole per passeggiare o rilassarsi in tranquillità. Le famiglie vi troveranno anche giochi per bambini e alcuni animali in un piccolo recinto.
Gli amanti dell’arte troveranno la loro felicità al museo delle Belle Arti o al Dalinéum, che presenta una collezione originale ispirata all’universo di Salvador Dalí. Le programmazioni culturali occasionali, mostre o festival musicali, completano l’offerta di un centro città vivace, particolarmente animato durante la bella stagione o in occasione di eventi come la vendita dei vini.
L’hotel Kyriad Prestige Beaune Le Panorama si rivela così come un punto di partenza ideale per esplorare la ricchezza della Borgogna godendo al contempo di un ambiente confortevole e tranquillo. L’equilibrio tra le attrezzature proposte, la qualità dell’accoglienza e la vista costante sui vigneti crea un’atmosfera unica, che lascia il segno nei soggiorni senza esagerare. È un luogo in cui si torna volentieri, per riscoprire in ogni stagione un altro volto della Borgogna.
Attività
Generale
Servizi
Ristorazione
Area piscina e benessere
Aree comuni
Intrattenimento
Varie